Ripartiamo in mattinata, con calma, facendo colazione in un bar INCREDIBILE.
Incredibile perche' il barista ... beh, indescrivibile. Sembrava un
personaggio della MELEVISIONE. Una gentilezza verbale, ed espressiva, che mi
stava facendo scoppiare dal ridere! Non ho parole, veramente; non ho mai,
mai conosciuto un barista dal tono di voce cosi' gentile, tant'e' che
davvero mi sembrava Tonio Cartonio della Melevisione: stesso sguardo,
sorriso a palla, gesti teatrali e tono di voce... ahhahahaha! se ci ripenso
mi vien da ridere :) cmq se vi capita, fate colazione in questa pasticceria,
sta a circa 100 metri in giu' dalla piazzetta principale di Novara di
sicilia: scendete per la via, costeggiate sulla sinistra la statuetta della
piccina con le corde (stranissima statua), ed accanto ad una giara di
terracotta c'e' questa pasticceria/bar. :)
Il risveglio cmq e' stato molto bello. Una vista molto bella sul paese, lo
spiazzo davanti all'ex orfanotrofio sempre tranquillo; abbiamo curiosato nel
giardino di una casa abbandonata li' accanto, dove abbiamo raccolto dei
mandarini buonissimi che ci hanno fatto compagnia per tutto il viaggio, ed
un po' di piantine, che faremo crescere al nostro ritorno. :)
Consultando le mappe, notiamo che di fronte a Novara di Sicilia c'e' un
paesino che si chiama Tripi, con accanto l'indicazione di un CASTELLO.
Facendo strada, il castello e' ben visibile, bellissimo, sul cocuzzolo della
montagna, e decidiamo al volo di andarlo a visitare. Cosi' ci rechiamo a
Tripi, pugno di case arroccate su una collina, parcheggiamo, e seguiamo il
sentiero che conduce a questo castello: una salita niente male, sembrava a 2
passi invece a salire ci abbiam messo piu' di mezz'ora.
Arriviamo stanchi per la gran salita, infreddoliti per il gelo che avanza e
per i venti freddi con nuvoloni distanti, ma lo spettacolo e' stupendo, il
castello doveva essere bellissimo un tempo. Ci godiamo il posto, ci
riposiamo un po', facciamo foto, guardiamo il panorama e le isole lontane,
che ci aspettano (abbiamo anche qualche dubbio se andare sulle isole o no,
ma presto decidiamo di andare, anziche' restare a girare sui Nebrodi).
La discesa e' anch'essa faticosa, ma piu' rapida della salita. Ripartiamo da
Tripi e ci dirigiamo ora verso la zona di Montalbano Elicona, e da li verso
San Piero Patti - stiamo infatti cercando un agriturismo in zona perche'
vorremmo farci una bella doccia e mangiare presso un posto "umano".
Abbiamo anche fatto un giro per San Piero Patti, dimenticavo, ma poi ha
iniziato a piovere e subito siamo andati alla ricerca dell'
agriturismo.
Troviamo un certo "Agriturismo Le Rocche" che ci permette di "sostare"
praticamente parcheggiati di fianco ad una stradina per 10 euro, e di fare 2
docce per 20 euro, ripensandoci bene e' stato un po' esoso, anche perche' il
parcheggio (da loro definito "sosta camper" era in discesa, storto, e senza
nessun allaccio ne' di luce ne' di acqua; a loro vantaggio devo dire
pero'che le portate della cena erano semplicemente TITANICHE. Antipasti a
TONNELLATE, primi piatti ENORMI, abbiamo mangiato si e no' un quarto delle
portate, una cosa mai vista :)
Parcheggiando succede un problema: il portellone scordato aperto, in
discesa, si apre di colpo e scorre via, sbattendo, disarticolandosi e
restando fuori DIVELTO, appeso alla cerniera, che esce dalle guide; il
risultato e' che si chiude malissimo e dopo un po' di mie bestemmie riesco a
chiuderlo "definitivamente": da questo momento in poi, per tutto il viaggio
siamo costretti a passare dagli sportelli senza piu' usare il
portellone.
Mi rendo pure conto di essermi inutilmente, e stupidamente, arrabbiato,
troppo, e senza senso, per questo problema. E' un portellone, chi se ne
frega, non sono questi i problemi, che senso ha arrabbiarsi, specialmente
con Giulia poi? Questa cosa mi dispiace tanto e chiedo scusa a Giulia per
l'arrabbiatura davvero idiota. Ancora oggi mi dispiace, sono stato un
cretino. Tant'e' che poi il portellone l'ho riparato ed ora si chiude forse
meglio di prima! :) A volte davvero divento un cretino e mi arrabbio in modo
cosi' stupido, cerchero' di non farlo MAI PIU', perche' sono stato davvero
un cretino.
Note techiche: nessun problema a parte il portellone divelto. :)
Chilometri percorsi fin qui: 275